letteratura italiana

Il Temporale: pittura e fotografia 01 (40 immagini)

Il temporale più famoso in pittura è la Tempesta (1502-03) di Giorgione (foto 01). L'opera è famosa perché è misteriosa: un fulmine, un soldato che fa la guardia, una donna nuda che allatta un bambino. Il film più famoso è Singin' in the Rain (Cantando sotto la pioggia, 1952), diretto da Stanley Donen e Gene Kelly, interpretato dallo stesso Gene Kelly, Donald O'Connor e Debbie Reynolds (foto 06-08). La trama, la musica, le canzoni e le interpretazioni sono eccellenti e il film ha avuto un meritato successo.

La pioggia è bella nella letteratura (Pascoli, D'Annunzio), nella pittura (Giorgione), nei film (Stanley Donen e Gene Kelly). Un po' meno nella realtà, perché intralcia e rende pericolosa la vita quotidiana. Però è spettacolare, spettacolare nelle immagini. Una volta tanto abbandoniamoci ai sogni e ai piaceri dei sensi e degli occhi.

La presentazione mescola immagini di tutto un po': pittura, fotografia, acquarelli, disegni ecc. Il criterio di successione è del tutto causale.

Il prossimo tópos è il Temporale in pittura e fotografia: http://www.letteratura-italiana.com/temporale-pitturaefotografia02.htm      

Ritorna alla Home page