Le Cortigiane: fotografia 01 (60 immagini)
Le ragazze che vivono a corte sono
scomparse, poiché sono scomparse le corti. Ma le ragazze non sono
scomparse e offrono allo sguardo la loro straordinaria bellezza. La
fotografia permette risultati eccezionali. Le ragazze si muovono da per
tutto, nello studio asettico del fotografo (foto 21-28, 36-40, 51-55)
come in mezzo alla natura (foto 11-16). Possono rappresentare come la
pastorella che vive in mezzo ai boschi (foto 29-32) o come Lady Godiva
che monta a cavallo (fot 56-59). Possono vestire "alla cortigiana" (foto
02-05, 41-46) o possono fare una performance giocando in tre con i
colori (foto 06-08). C'è anche una "dark girl", una "cortigiana oscura"
(foto 47-50), ma le vie della creatività sono infinite.
La vagina non è più un tabù, è
mostrata, ora è "al naturale" con i riccioli, ora è depilata, ora è
"istoriata", cioè depilata in modo artistico (foto 29-31; 21-28 e
51-51-60; 15-17, 42-43).
Non conviene mai dimenticare che
questi corpi sono artificiali, non esistono, sono vissuti soltanto per
pochi centesimi di secondo. La realtà è del tutto idealizzata, è una
idea platonica. Nella realtà il flusso del tempo è continuo. E, come
diceva Aristotele, la realtà sotto la Luna è il mondo della corruzione,
del divenire.
Il prossimo tópos
è le Cortigiane in fotografia 02:
http://www.letteratura-italiana.com/cortigiane-fotografia02.htm |
|