Il Bacio: pittura (60 immagini)
Il bacio indica amore, amicizia,
affetto, simpatia, saluto. Gli antichi romani lo consideravano un
preambolo alle "attività congiunte" tra maschio e femmina (foto 01). Ma può indicare anche il contrario: il
tradimento: il bacio che Giuda dà a Gesù (foto 02-10).
Ma c'è anche il bacio erotico che
Cupido dà a Venere dalla pelle candida (foto 14), il bacio che la moglie
di Putifarre vuole dare a Giuseppe e che Giuseppe rifiuta (foto 15), il
tremendo bacio manieristico di Hayez (foto 25) e poi numerosi baci
moderni e contemporanei (foto 26-60).
Vedendo i baci di De Chirico e di
Picasso (foto 45, 48) o l'Urlo di Munch, si apprezza anche il bacio melenso del
pittore veneziano-milanese.
Mancano i baci Perugina, ma sarà per
un'altra volta.
Il prossimo tópos
è il Bacio nella scultura:
http://www.letteratura-italiana.com/bacio-scultura.htm |
|